Focus
Milan: Seedorf ed un mercato crea problemi
Pubblicato
8 anni fa|
Editor
Davide Luciani
Il Milan di Seedorf sta cambiando radicalmente faccia. Da quando l’olandese si è seduto sulla panchina rossonera, il mercato del Milan ha ripreso vigore e ai due acquisti di Honda e Rami, di cui si sapeva da mesi, se ne sono aggiunti altri due: Essien e Taarabt. Basteranno questi quattro giocatori a far compiere un salto di qualità al Milan?
MUCCHIO SELVAGGIO A CENTROCAMPO – La verità è che la campagna acquisti rossonera non con convince. L’acquisto di Essien porta a sei (Cristante, De Jong, Montolivo, Poli, Muntari e appunto, l’ex Chelsea) i mediani rossoneri per due posti. Questo significherà togliere ulteriore spazio a due giovani come Poli e Cristante, che finora erano stati tra i migliori dei rossoneri. Inoltre, non si capisce come possa servire Essien, né al posto di chi possa giocare, dato che sia Montolivo che De Jong sono stati finora inamovibili e, inoltre, questo è anche l’anno dei mondiali. Inoltre, Essien non aggiunge alcuna qualità alla mediana, dato che è un giocatore di corsa, bravo nel recuperare il pallone ed inserirsi, ma nonm ha la capacità di ispirare la manovra. Insomma: è un altro giocatore muscolare come lo sono gli altri cinque.
TAARABT, FUOCO E FIAMME – Taarabt è invece un classico trequartista, dotato di tecnica e rapidità che si va a inserire, anche lui, in una trequarti affollatissima dove, ci sono sette giocatori (Birsa, Saponara, Kakà, Robinho, Honda, Taarabt ed El Shaarawi, quando tornerà) per tre posti. Il tutto in un modulo, il 4-2-3-1 che ha bisogno di meccanismi precisi e che, ha già mostrato parecchi limiti nelle tre partite che ha fin qui disputato. Come se non bastasse, Taarabt è un’altra “testa calda” da gestire, un giocatore con un caratterino niente male che potrebbe creare non pochi grattacapi nella gestione del gruppo.
PROBLEMI IRRISOLTI – Ciò che il mercato non ha risolto è il problema in difesa. Il solo Ramì non può bastare in una squadra che, anche contro il Cagliari, ha mostrato limiti evidenti nei singoli. Come se non bastasse, gli infortuni a turno di De Sciglio e Abate, hanno aperto una falla sulla fascia sinistra, dato che né Constant, né Emanuelson sono in grado di assicurare la copertura necessaria in quella zona del campo. Seedorf ha intenzione di insistere nel 4-2-3-1, ma, questo Milan, è costruito male e difficilmente riuscirà a reggere i ritmi imposti dal nuovo modulo a lungo.
SEEDORF L’EQUILIBRISTA – Seedorf quindi, dovrà districarsi in una rosa con circa trenta elementi, cercando di non scontentare nessuno, inserire i nuovi in un meccanismo che, anche gli attuali giocatori della rosa, stanno scoprendo ora e, provare a centrare una qualificazione europea resa difficoltosa dalle tante squadre in lizza quest’anno. Il tutto, in una rosa in cui vi è una babele di nazionalità e lingue diverse. L’olandese è atteso da una bella gatta da pelare perché, questa rosa, così come è costruita, rischia di avere parecchi problemi nel realizzare ciò che il tecnico olandese pretende da lei.
Davide Luciani
FACEBOOK & TWITCH
Sfoglia il nostro Database

Juventus, a giugno sarà rivoluzione?

Arnautovic cambia squadra in Serie A? Scambio Juve-Lazio per Milinkovic-Savic

Perisic lascia l’Inter? Qual è la squadra che ha alle spalle. Deulofeu occasione per il Milan

Inter Bremer ad ogni costo, Leão tentato dall’ex, Juve ultima spiaggia

Milan-Scudetto ad un passo, Inter poche speranze, Napoli tre punti che fanno male, la Coppa Italia salverà Allegri?

Haaland al City e Mbappé al Real Madrid: chi prenderanno al loro posto Dortmund e PSG?

Nervosismo Allegri, rischia la panchina? Inter-Perisic, occhio alla Juve. Il nuovo Milan ne manda via due

Ansia Covid: l’altra faccia della pandemia

Ibra mette pressione al Milan, Mou contro i giornalisti e la lite Allegri-Morata

Juve, giochi sporchi per Vlahovic! Pogba in corsa. Brahim Díaz: è addio col Milan?

Infortunio Osimhen, parla il Dottor De Nicola. Anguissa? Meno grave – Esclusiva SC24

Juve con il VAR e Sarri furioso, Pioli non ci sta e Lautaro chiede scusa

CR7, Conte e Icardi: la domenica dei tradimenti

La droga del Sapo, l’aperitivo con Kessié e il triangolo Juve-Inter-Real @TwitchCafe24

Inter, mini-rivoluzione in arrivo: torna di moda un francese?

Inter, i piani di Marotta tra presente e futuro

Cosa possono (o non possono) fare i no vax dal 10 gennaio 2022

Juventus, Icardi torna di moda. Il Milan su un giocatore del Chelsea e un gigante per la Viola

Juve, il nome nuovo per l’attacco. Dest e Schick verso due big della Serie A

Inter, si lavora per gennaio: serve un vice Perisic

Juventus, 5 rinforzi per puntare alla Champions. I prescelti da Allegri
SPORTCAFE24.COM

I NOSTRI PARTNERS


