Calcio Estero
Superliga: clamoroso pari del Benfica, campionato riaperto!
Pubblicato
5 anni fa|

Clamoroso al Cibali. Nella 28a giornata di Superliga il Benfica viene fermato sull’1-1 in casa dall’Estoril e vede diminuire il proprio vantaggio in vetta alla classifica dal Porto a sole due lunghezze. E la prossima settimana c’è il big match proprio tra Porto e Benfica.
STOP BENFICA, IL PORTO CI CREDE – E proprio quando il campionato sembrava ormai chiuso, ecco la sorpresa. Il Benfica non va oltre l’1-1 in casa contro l’Estoril e butta alle ortiche il match ball per la vittoria del titolo. 27 partite, 23 vittorie e 4 pareggi: questo l’impressionante ruolino di marcia dei biancorossi fino a questa sera. Quando solo il gol di Pereira al 68′ ha evitato al Benfica il primo ko in campionato. E ora, all’improvviso, tutto si fa più complicato. Il Porto infatti è a sole due lunghezze di distacco e domenica prossima, alle ore 17, c’è il big match proprio contro i Dragoes allo Estadio do Dragao. Dopo un intero campionato passato davanti a tutti, ecco che per il Benfica potrebbe davvero concretizzarsi la beffa last minute. Gli uomini di Jorge Jesus avranno comunque due risultati su tre per restare in vetta, ma c’è da scommettere che il Porto scenderà in campo per una vera e propria battaglia. Perché certe occasioni capitano una sola volta e devono essere sfruttate. Il Porto intanto era uscito vittorioso sabato scorso per 3-1 dal match in casa di un Nacional già matematicamente salvo. Succede tutto nel primo tempo: Rodriguez (9’), Mangala (19’) e Lucho Gonzales su rigore (21’) dilagano nel giro di undici minuti, Candeias al 26’ realizza il secondo penalty di giornata e firma la rete della bandiera per i padroni di casa. Ora non resta che attendere il 12 maggio. La vittoria della Superliga si deciderà in novanta minuti di fuoco.
PACOS, CHAMPIONS A UN PASSO – Sempre più vicina la qualificazione ai preliminari di Champions League per il Pacos Ferreira: gli Os Castores, che non perdono da oltre due mesi, battono 1-0 lo Sporting Lisbona e restano a +4 sul Braga quarto in classifica. Ci pensa Tony al 74′ a regalare i tre punti al Pacos, mentre lo Sporting incappa nella seconda sconfitta nelle ultime tre gare. A due giornate dal termine del torneo continua comunque a sperare in un passo falso del Pacos il Braga, che supera 3-2 in trasferta un Moreirense in caduta libera verso la Segunda Liga. Tutto facile per gli Arsenalistas nella prima frazione, con Carlao (11′) e Aderlan Santos (44′) che mandano il Braga a riposo su un rassicurante 0-2. Nella ripresa però il Moreirense entra in campo con un altro spirito e, nel giro di cinque minuti, trova addirittura il pareggio con Espinho (50′) e Ghilas (55′). La gara si accende: il Braga resta in dieci per il doppio giallo rimediato da Ruben Micael al 62′, ma, nonostante l’inferiorità numerica, trova la rete del successo con Ze Luis all’83’. Sale invece al quinto posto il Vitoria Guimaraes: i bianconeri battono 3-1 il Gil Vicente e al momento sono in zona Europa League. Soudani al 15′ porta in vantaggio i padroni di casa, ma Vieira dieci minuti più tardi ristabilisce il risultato di parità. Nella ripresa Olimpio su rigore al 75′ firma il nuovo vantaggio per il Vitoria Guimaraes, prima della rete del definitivo 3-1 realizzata da Rodriguez al 93′.
ZONA RETROCESSIONE, CHE BAGARRE – Testa a testa avvincente in vetta alla classifica, ma in Superliga le emozioni non mancano neppure nelle zone rosse. Vincono tre delle ultime cinque squadre in classifica, con il Moreirense che sprofonda all’ultimo posto solitario. Ma procediamo con ordine. Vince di misura l’Academica, che batte 1-0 in trasferta il Vitoria Setubal e lo sorpassa in classifica. La rete che vale tre punti di platino per gli ospiti la realizza Ogu al 79′, con il Setubal che chiude in inferiorità numerica per il doppio giallo rimediato da Santos all’86’. L’Academica, grazie alla seconda vittoria consecutiva, sale a 27 punti e scavalca proprio il Vitoria Setubal, fermo a 26. Vince anche l’Olhanense, che interrompe la striscia di tre sconfitte e si impone per 1-0 ai danni di un Rio Ave che non ha più nulla da chiedere a questo torneo. E’ Tarantini con una sfortunata autorete al 28′ a decidere il match, con l’Olhanense che si porta a +1 dalla zona retrocessione. Zona retrocessione occupata ancora dal Beira Mar, vittorioso 4-2 contro il Maritimo e autore di una rimonta a dir poco incredibile. I gialloneri infatti, dati per spacciati fino a qualche settimana fa, stanno sorprendendo tutti gli addetti ai lavori e si trovano ora a un solo punto dalla zona salvezza. Botta e risposta da brividi nel primo tempo: Beira Mar in vantaggio dopo appena un minuto con Nildo Petrolina, ma il Maritimo trova il pari al 2′ con Sami. Stessa storia poco più tardi: Nildo Petrolina porta di nuovo avanti i padroni di casa al 14′, ancora Sami ristabilisce la parità al 38′. Nella ripresa il Beira Mar trova il terzo vantaggio di giornata con un rigore di Balboa al 51′, poi al 70′ Abalo cala il poker e chiude i giochi.
GARE E CLASSIFICA – Ecco il riepilogo della 28° giornata di Superliga
03/05 – Moreirense-Braga 2-3
04/05 – Nacional-Porto 1-3
05/05 – Beira Mar-Maritimo 4-2
05/05 – Olhanense-Rio Ave 1-0
05/05 – Vitoria Setubal-Academica 0-1
05/05 – Vitoria Guimaraes-Gil Vicente 3-1
05/05 – Pacos Ferreira-Sporting Lisbona 1-0
06/05 – Benfica-Estoril 1-1
Benfica 74 punti; Porto 72 punti; Pacos Ferreira 53 punti; Braga 49 punti; Vitoria Guimaraes 40 punti; Estoril 39 punti; Sporting Lisbona e Rio Ave 36 punti; Nacional e Maritimo 34 punti; Academica 27 punti; Vitoria Setubal 26 punti; Gil Vicente 25 punti; Olhanense 24 punti; Beira Mar 23 punti; Moreirense 21 punti.
Matteo De Angelis
You may like
-
“Buona Europa League merde”: l’identikit del tifoso italiano 2.0
-
La Fregata Shtandart dal Galata
-
Cosa vi siete persi del martedì di Champions League
-
Alex Sandro, un Eurostar in direzione Torino: potrebbe essere il migliore esterno del campionato?
-
Juve, sorpasso a sinistra: ecco perché Alex Sandro è un grande acquisto
-
I 5 motivi per cui Jackson Martinez non sarà un Quaresma 2.0
MEDIA PARTNER


Sfoglia il nostro Database

Kevin Prince Boateng: tutta l’Africa di un tedesco

Rubens Barrichello, nessuno vuole essere Robin: tranne lui

Ivan Perisic contro Douglas Costa

Real-Juve, guai a chiamarlo furto: Perez vi fa causa

Buffon, in “Boca” al lupo

Rischiamo una nuova Calciopoli?

Quel treno per Kiev: Roma, faccia a faccia con la storia

Buffon e ceffoni: in tv come per strada

La beffa più atroce e l’addio amaro del capitano

Barcellona, è davvero la fine di un’era?

Kevin Prince Boateng: tutta l’Africa di un tedesco

Juventus, i cinque possibili eredi di Massimiliano Allegri

Il ‘culo’ e la saracinesca

Juventus, 5 colpi per la Champions nel 2019

Barcellona, è davvero la fine di un’era?

Rubens Barrichello, nessuno vuole essere Robin: tranne lui

Quel treno per Kiev: Roma, faccia a faccia con la storia

Rischiamo una nuova Calciopoli?

Le 5 standing ovation del calcio moderno

Metodo, scienza e calcolo: la vittoria di Di Francesco

Le 5 standing ovation del calcio moderno

7 cose che non sapevi su Jonathan Calleri

7 cose che non ti hanno mai detto su Marouane Fellaini

FIFA Puskas Award, ecco i 10 gol in lizza per il premio

Calciatori Criminali: Gustavo Gomez vs Carlos Tevez
Trending
-
Prima Pagina2 giorni fa
Kevin Prince Boateng: tutta l’Africa di un tedesco
-
Football2 settimane fa
Juventus, i cinque possibili eredi di Massimiliano Allegri
-
Football2 settimane fa
Il ‘culo’ e la saracinesca
-
Football2 settimane fa
Juventus, 5 colpi per la Champions nel 2019
-
Calcio Estero1 settimana fa
Barcellona, è davvero la fine di un’era?
-
Formula 13 giorni fa
Rubens Barrichello, nessuno vuole essere Robin: tranne lui
-
Prima Pagina1 settimana fa
Quel treno per Kiev: Roma, faccia a faccia con la storia
-
Football5 giorni fa
Rischiamo una nuova Calciopoli?